
RESIDENZA D’AUTUNNO
CANTI POLIFONICI DAL SUD
31 Ott - 1 Nov - 2 Nov | Marche
Tre giorni per cantare insieme, a contatto con la natura, per entrare in connessione con la nostra voce e con quella degli altri tramite le sonorità antiche dei canti di tradizione orale del Sud Italia.
Mangeremo al casale con pasti fatti in casa da produzione locale.
Si potrà dormire tra gli ulivi della campagna intorno al casale, con tende personali o fornite dall'organizzazione, oppure in agriturismo a pochi minuti in macchina di distanza.
Faremo 14 ore di laboratorio complessive, con momenti di studio corale in cui imparare nuovi canti e approfondire la tecnica vocale, occasioni di studio individuale o in piccoli gruppi e spazi di condivisione. Avremo la possibilità di sperimentare cosa vuol dire coralità, fondere le voci e lasciarsi avvolgere dalle vibrazioni del suono, ma ci sarà anche spazio per indagare in modo più intimo l'espressività di ciascuno.
Nelle due sere insieme ci sarà una sessione di canto notturno e una jam intorno al fuoco; portate, oltre alle vostre voci, anche i vostri strumenti musicali!
A chi è rivolto?
A chiunque voglia approfondire il tema della voce, del canto e della polifonia. Non sono richieste particolari esperienze: è indirizzato ad attori, danzatori, cantanti ma anche a curiosi o appassionati non professionisti.
Cosa dicono di Fili di Voce
COSTI
170 euro (early bird) - se ti iscrivi entro il 25 settembre
210 euro (prezzo pieno) - dal 26 settembre fino al 15 ottobre
Cosa è incluso: 14 ore di workshop + pasti fatti in casa per l’intera durata della residenza con prodotti dell’orto o locali
Cosa non è incluso: alloggi
Sarà possibile campeggiare in struttura oppure alloggiare in un agriturismo a pochi minuti di distanza in macchina:
10 euro a notte tenda propria
20/25 euro a notte tenda della struttura
25/40 euro a notte agriturismo
