Stylized white script text on black background reads 'Filli di Voce'.

Workshop di canti polifonici dal Sud

Che cosa è

Fili di Voce sono incontri sul canto a più voci, in polifonia, un’esperienza collettiva in cui suono, voce e canto diventano strumenti per entrare in relazione profonda con se stessi e con gli altri, creando connessioni autentiche.

Illustration of a bright yellow sun with radiant rays against a black background.

Esperienza corporea e vocale

Conoscenza di respiro, sostegno, appoggio e risuonatori per ritrovare un canto libero

Golden sun with radiant rays on a black background.

Canti polifonici

Trasmissione orale e pratica in coro e piccoli gruppi

Gold sun illustration with radiating lines on a black background

Repertori popolari e di World music appresi in modo intuitivo

Tradizione e creatività

Illustration of a bright yellow sun with radiant rays against a black background.

Ascolto e relazione

Il canto come strumento di connessione e conoscenza di sé e degli altri

A yellow downward arrow pointing straight down.

Fili di Voce

Workshop di canti polifonici dal Sud

Attraverso il lavoro su respiro, timbro, volume, corpo ed emissione, il workshop guida i partecipanti verso un canto libero, aperto e radicato.

Attraverso dei training vocali e fisici il corpo si risveglia permettendo alla voce di emergere, naturale e potente. Una voce chiara, versatile e profondamente personale.

Utilizzeremo esercizi corali per imparare in modo intuitivo modi musicali e ritmi della tradizione popolare e world music.
Il cuore del laboratorio è
la trasmissione orale di canti polifonici: li esploreremo insieme cantando in coro e in piccoli gruppi (duo, trio, quartetto), in un continuo dialogo tra ascolto ed espressione.

Le infinite possibilità di relazione che la voce e il canto sanno generare vengono esplorate qui nella loro dimensione spaziale, sonora, umana ed emotiva.

A man and woman standing outdoors among trees, with the man holding a round, white drum while singing or speaking, and the woman listening attentively.

A chi è rivolto?

A chiunque voglia approfondire il tema della voce, del canto e della polifonia. Non sono richieste particolari esperienze: è indirizzato ad attori, danzatori, cantanti ma anche a curiosi o appassionati non professionisti.

Prossimi workshop

  • Pink and purple clouds during sunset or sunrise in the sky.

    MILANO

    27 e 28 settembre
    h 15.00 - 20.00
    La Fabbrica del vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4

    80€

  • Sky with pastel purple and pink clouds at dusk.

    ROMA

    4 ottobre
    h 18.30 - 20.30
    Pigneto, Matahari YogaSpace, Via Zenodossio, 12/14

    15€

  • Single white cloud floating in a gradient dark to light blue sky.

    BOLOGNA

    11 e 12 ottobre
    h 15.00 - 20.00
    SpazioAltrove, Viale Carlo Pepoli, 62a

    70€

  • MILANO

    25 e 26 ottobre

    h 15.00 - 20.0

    La Fabbrica del vapore, Via Giulio Cesare Procaccini,

    80€

  • MARCHE

    31 ott, 1 nov e 2 nov

    Residenza di tre giorni di Fili di Voce in un casale nella campagna marchigiana.


    170€ early bird - entro il 25 settembre
    210€ prezzo pieno

  • Si! Il coro è un ottimo ambiente per iniziare a conoscere la propria voce e per acquisire una maggiore sicurezza di sé, della propria intonazione e delle proprie possibilità.

  • A chiunque voglia approfondire il tema della voce, del canto e della polifonia utilizzando come mezzo espressivo i canti di tradizione orale del Sud Italia. Non sono richieste particolari esperienze: è indirizzato ad attori, danzatori, cantanti ma anche a curiosi o appassionati non professionisti.

  • Si! Anche se incoraggiamo la partecipazione a più incontri, per permettere a ciascuno di crearsi il proprio percorso, sia i workshop di due ore che quelli di due giorni possono essere presi come incontri a sé.

Domande frequenti

  • Si, ma daremo precedenza a chi farà entrambi i giorni. Scrivici a info.niula@gmail.com o in Dm su Instagram a @niula.trad per organizzarci al meglio.

  • A Roma facciamo incontri con cadenza mensile e bisettimanale.
    Nelle altre città abbiamo una cadenza più flessibile, mensile, bimestrale o trimestrale a seconda della città e del periodo.

  • I nostri workshop sono aperti a persone dai 16 anni in su.